IT Wallet e SPID: novità per l’identità digitale

Cos’è l’IT Wallet e a cosa serve

L’IT Wallet è il portafoglio digitale italiano introdotto dal Decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024, concepito come uno strumento universale e sicuro accessibile direttamente dallo smartphone. Il suo obiettivo è razionalizzare e semplificare l’identità digitale dei cittadini, migliorando l’accesso a documenti e servizi pubblici e facilitando l’interazione con pubbliche amministrazioni e imprese.

Il sistema si articola in un portafoglio digitale pubblico, integrato nell’App IO e soluzioni di portafoglio privato, offerte da operatori accreditati presso l’AgID. Attraverso l’IT Wallet sarà possibile conservare e utilizzare documenti ufficiali in formato digitale, come la patente di guida, la tessera sanitaria o la carta europea della disabilità, garantendo sicurezza, interoperabilità e pieno valore legale.

Come funziona l’IT Wallet e cosa si può fare con il nuovo portafoglio digitale

L’IT Wallet Pubblico, rappresenta la versione governativa del portafoglio digitale italiano. Per accedervi, gli utenti devono autenticarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Il sistema funziona come un vero e proprio portafoglio digitale, consentendo di archiviare e presentare documenti e informazioni sotto forma di attestati elettronici validati alla fonte.

Nella fase iniziale sarà possibile aggiungere documenti come la tessera sanitaria, il codice fiscale, la patente di guida e la carta europea della disabilità. L’IT Wallet utilizza attestati digitali certificati, garantendo elevati standard di sicurezza. L’accesso ai servizi più comuni sarà disponibile con il livello di sicurezza 2 di SPID e CIE

Ready-Made Templates
Sei in cerca di un Sistema IAM?

Visita il sito di Yookey per scoprire le soluzioni disponibili

Differenza tra SPID e IT Wallet: cosa cambia per l’identità digitale

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) sono i principali strumenti di identità digitale oggi utilizzati in Italia per accedere ai servizi online pubblici e privati. A differenza di questi sistemi, l’IT Wallet non rappresenta un’identità digitale autonoma: non gestisce direttamente i processi di autenticazione o identificazione presso i fornitori di servizi.

Per utilizzare l’App IO, che ospita l’IT Wallet Pubblico, è infatti necessario autenticarsi tramite SPID o CIE. In questo modo, l’IT Wallet si configura come estensione complementare delle identità digitali esistenti, dedicata alla conservazione e alla presentazione di attestati e documenti digitali verificati.

Differenza tra EUDI Wallet e IT Wallet

L’EUDI Wallet (European Digital Identity Wallet) è il progetto promosso dall’Unione Europea, con l’obiettivo di creare un sistema di identità digitale pienamente interoperabile e riconosciuto in tutti gli Stati Membri. Si tratta di una piattaforma comune che consentirà ai cittadini europei di autenticarsi e condividere attributi digitali in modo sicuro e uniforme in tutta l’UE.

L’IT Wallet, invece, è un’iniziativa nazionale italiana che anticipa il modello europeo, focalizzandosi inizialmente sulla gestione delle identità e dei documenti digitali a livello interno. Il sistema sarà progressivamente aggiornato e allineato all’architettura e agli standard dell’EUDI Wallet, garantendo continuità e compatibilità tra i due ecosistemi.

I due strumenti sono complementari: l’IT Wallet opera sul piano nazionale, mentre l’EUDI Wallet estende le stesse funzionalità a livello europeo e transfrontaliero, promuovendo l’interoperabilità e il riconoscimento reciproco dei sistemi digitali. L’integrazione completa tra i due è prevista a partire dal 2026.

Yookey IAM: integrazione SPID e CIE semplice

Yookey è un sistema di Identity and Access Management (IAM) basato su processi e tecnologie che gestiscono in modo sicuro le identità digitali e l’accesso a risorse e servizi.
In questo scenario, l’IT Wallet rappresenta la nuova evoluzione delle identità digitali europee: un portafoglio certificato che consente ai cittadini di conservare e condividere attributi e documenti digitali verificati.
L’integrazione tra IT Wallet e sistemi IAM permetterà di estendere i meccanismi di autenticazione e autorizzazione, garantendo maggiore sicurezza, interoperabilità e semplicità d’uso.

Yookey ID opera come gateway per l’autenticazione tramite SPID e CIE, consentendo alla Pubblica Amministrazione e alle aziende private di integrare facilmente questi sistemi di identità nei propri servizi digitali.

Implementa l'autenticazione tramite SPID e CIE

Parla direttamente con il nostro team per ulteriori informazioni.