Come le soluzioni IAM rafforzano la sicurezza sanitaria

Yookey e sanità

L'impatto delle soluzioni IAM sulla sicurezza nel settore sanitario

Il settore sanitario si trova ad affrontare sfide sempre più grandi nella protezione e gestione dei dati sensibili, minacciati da attacchi che compromettono i servizi critici. Il rafforzamento di piani di risposta adeguati sono essenziali per mitigare questi rischi.

L’adozione di soluzioni avanzate di gestione degli accessi e delle identità, è cruciale per garantire la protezione dei dispositivi medici e delle piattaforme.

I benefici dell’adozione di un sistema IAM per ospedali, RSA e strutture sanitarie

I sistemi di Identity and Access Management (IAM) offrono numerosi vantaggi nel settore sanitario, migliorando sicurezza ed efficienza.

Tra i principali benefici dati dall’utilizzo dei sistemi iam troviamo:

  • Gestione avanzata degli accessi e dei permessi
    Le soluzioni di identity and access management consentono di configurare i livelli di accesso sulla base dei ruoli specifici dei professionisti sanitari, come medici, infermieri e personale amministrativo. Ogni utente in questo modo può accedere esclusivamente alle informazioni essenziali per le proprie attività, garantendo così una maggiore sicurezza, riducendo il rischio di errori e prevenendo possibili violazioni dei dati.
  • Conformità alle normative
    Il settore sanitario è soggetto a normative stringenti come il GDPR (General Data Protection Regulation), che impongono standard di sicurezza e protezione dati. Le soluzioni di Identity and Access Management (IAM) svolgono un ruolo essenziale nel garantire la compliance alla normativa. permettendo una gestione degli accessi sicura, controllata e tracciabile, nel rispetto dei requisiti legali.
  • Gestione del rischio
    Le soluzioni IAM, grazie alla gestione centralizzata delle identità, permettono di reagire prontamente e in modo rapido alle emergenze che richiedono l’adattamento dei permessi o la modifica delle autorizzazioni, contribuendo a ridurre il rischio di accessi non autorizzati e rafforzando significativamente la sicurezza complessiva.
Ready-Made Templates
Operi nel settore sanitario?

Visita il sito di Yookey per scoprire le soluzioni disponibili

Come vengono tutelati e protetti i dati dei pazienti

Le soluzioni IAM nel settore sanitario possono proteggere i dati dei pazienti e migliorare la sicurezza complessiva. Implementando questi sistemi, le organizzazioni sanitarie riducono significativamente i rischi di violazioni della privacy, migliorando così la gestione delle informazioni.

La gestione dei dati sensibili come quelli appartenenti ai pazienti (cartella clinica diagnosi, trattamenti) è fondamentale per il settore sanitario. I sistemi di gestione delle identità garantiscono in questo contesto una protezione rafforzata contro gli accessi non autorizzati, gestendo chi può accedere a questi dati e assicurando che solo i professionisti autorizzati possano visualizzarli o modificarli.

Autenticazione multifattoriale (MFA) e SSO nel settore sanitario

Sempre più di frequente i sistemi IAM sono strutturati per supportare l’autenticazione a più fattori (MFA), al fine di potenziare significativamente la sicurezza degli accessi, combinando la gestione delle identità a tecnologie di autenticazione avanzate. I meccanismi di autenticazione multifattoriale (MFA) riducono il rischio di accessi non autorizzati anche nel caso in cui le credenziali di accesso vengano compromesse.

Inoltre, le soluzioni IAM supportano il single sign-on (SSO), permettendo a medici e personale sanitario di accedere a più applicazioni e sistemi con un solo login, senza compromettere la sicurezza e semplificando al contempo l’esperienza dell’utente.

Yookey per la sicurezza negli accessi di ospedali, RSA e strutture sanitarie

Yookey offre una soluzione di Identity and Access Management (IAM) basata su Keycloak, Questa soluzione può apportare significativi benefici al settore sanitario, dove la tutela dei dati sensibili e il rispetto normative sono di primaria importanza.
Grazie al supporto per il Single Sign-On (SSO), Yookey permette agli operatori sanitari di accedere a diverse applicazioni con un unico set di credenziali, semplificando i processi e riducendo il rischio di errori legati alla gestione di più password.
Inoltre, Yookey, incrementa il livello di sicurezza implementando l’autenticazione multifattoriale che richiede verifiche supplementari, per ridurre il rischio di accessi non autorizzati.

Desideri maggiori informazioni?

Parla direttamente con il nostro team per ulteriori informazioni.